Nei giorni scorsi la presidente della Crui, Giovanna Iannantuoni, ha stipulato un importante protocollo con Anci che mira ad accrescere la collaborazione a tutto campo tra Comuni e Università, partendo dalle materie di interesse comune, per realizzare attività di integrazione sociale, coesione e inclusione. L’intesa ribadisce l’impegno finalizzato all’avvio di diverse attività come lo scambio di informazioni e buone pratiche su pianificazione urbana e territoriale, sostenibilità, innovazione sociale, nonché la promozione di studi congiunti per elaborare progetti, programmi e strategie per rilanciare e sviluppare la competitività e l’attrattività del territorio.
“Desidero esprimere un plauso alla presidente della Crui – dichiara il rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro Giovanni Cuda – per aver ribadito, attraverso questo protocollo, la necessità di Università e Comuni di camminare insieme. La crescita di un territorio dipende dalla crescita dell’Università e viceversa, ed è importante – sottolinea Cuda - che si prenda sempre più contezza di questo legame imprescindibile e dell’apporto significativo che l’Università offre al territorio in cui è ubicata in termini di ricerca, sviluppo, coesione sociale e sostenibilità”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736