Con il contestuale avvio dei cantieri per i lavori di pronto intervento per riattivazione della viabilità lungo la S.P. 162/1 (Maida – Jacurso), suddivisi in 4 macro lotti da 200mila euro ed affidati ad altrettante imprese al fine di velocizzare l’esecuzione dei lavori e ridurre al minimo i disagi, l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro con il Presidente Mario Amedeo Mormile e l’ufficio viabilità a tenuto incontro operativo presso il Municipio di Maida con il Viceprefetto Costanza Pino, Commissario del Comune di Maida, l’Assessore Maiolo del Comune di Jacurso ed i rispettivi uffici tecnici al fine di coordinare al meglio la gestione della viabilità connessa ai residenti ed alle imprese agricole e zootecniche del luogo.
I lavori che rientrano nell’opera di mitigazione dei danni causati dal noto evento alluvionale dell’ottobre 2024, con precipitazioni intense e prolungate che hanno provocato numerosi crolli sulla rete viaria nell’area del lametino, trovano copertura finanziaria, in forza della Legge Regionale n°9/2023, grazie al riconoscimento di un contributo di 800 Mila Euro del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, diretto dall’avv. Domenico Costarella, finalizzato alla realizzazione dei primi interventi di messa in sicurezza sulla strada provinciale Maida-Jacurso.
Da oggi le quattro imprese sono già operative sull’asse viario per garantire nel più breve tempo possibile e comunque non oltre i 60 gg contrattuali la fruizione seppur limitata della SP, così assicurando l’accesso ai servizi essenziali e la riduzione del rischio di isolamento per le comunità duramente colpite.
In attesa delle somme ministeriali connesse all’avvenuto riconoscimento dello stato di calamità naturale, ulteriori interventi di ricostruzione (Ponte sul Cottola) e risanamento viario nella medesima area sono in avanzata fase di programmazione da parte della Provincia di Catanzaro grazie ad aggiuntivo provvedimento finanziario della Regione Calabria per 4 milioni di euro; Regione dimostratasi nel concreto efficace e vicina alle popolazioni danneggiate.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736