
Al via mercoledì 12 novembre alle 22 su Food Network (canale 33 del digitale terrestre) “Sagre d’Italia”, il nuovo programma realizzato in collaborazione con UNPLI, che accompagna gli spettatori alla scoperta di ricette e tradizioni dell’Italia dei piccoli borghi. A guidare questo viaggio tra regioni e feste popolari sono Giusina Battaglia e Antonino La Spina, presidente di UNPLI.


Protagoniste assolute del programma sono le Sagre di qualità, eventi custodi della cultura popolare e dei prodotti tipici locali. La prima puntata è dedicata alla Calabria, una terra che unisce mare e tradizione in un racconto di colori e profumi. Le telecamere di “Sagre d’Italia” porteranno il pubblico a Campora San Giovanni, in occasione del Festival della Cipolla Rossa, e a Bagnara Calabra, dove ogni anno si celebra il Gran Galà del Pesce Spada: due eventi simbolo della passione e dell’identità enogastronomica calabrese.
«Con Sagre d’Italia, il programma tv in onda su Food Network, grazie alla collaborazione di Giusina Battaglia, UNPLI prosegue l’attività di comunicazione televisiva per valorizzare le comunità e le tradizioni che rendono unico ogni territorio – dichiara Antonino La Spina, presidente nazionale UNPLI. Raccontiamo alcune Sagre di qualità selezionate in tutta Italia, eventi che le Pro Loco organizzano con passione per promuovere l’eccellenza dei prodotti tipici e la ricchezza culturale delle nostre realtà locali. Grazie all’impegno dei volontari e delle Pro Loco sui territori, offriamo un racconto autentico dell’Italia dei borghi, dove le sagre tengono viva la memoria dei sapori e delle tradizioni popolari».
«Sagre d’Italia è un viaggio per me meraviglioso e unico di un’Italia straordinaria. Un’Italia nascosta, fatta di piccolissimi paesi e frazioni che contribuiscono in modo incredibile allo sviluppo del tessuto economico del Paese. Per me è stata un’esperienza indimenticabile emozionante che mi ha portato in luoghi che non conoscevo con importanti prodotti legati all’enogastronomia davvero speciali. Il viaggio inizia da un’inedita Calabria, una regione favolosa che merita di essere visitata – commenta la conduttrice Giusina Battaglia -. Conoscere il mondo delle sagre attraverso il lavoro instancabile delle Pro Loco è motivo di profondo orgoglio e commozione. Ringrazio Antonino La Spina, insostituibile e operoso presidente di UNPLI per aver creduto in questa missione in giro per la nostra Terra”.
Da nord a sud, il viaggio di Giusina Battaglia e Antonino La Spina attraverserà l’Italia intera: dalla Lombardia con il gorgonzola e le radici di Soncino, alla Basilicata con i fagioli di Sarconi e il canestrato di Moliterno, fino all’Emilia-Romagna con l’aglio e i cappelletti al cicciolo, passando per Toscana, Lazio, Abruzzo, Sicilia, Sardegna e Veneto. Un itinerario televisivo tra piatti tipici, celebrazioni popolari e incontri autentici che raccontano la vera essenza del nostro Paese.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797