Mercoledì 30 aprile, alle ore 17.00, presso l'Aula Magna della Scuola Giovanni XXIII di Villa San Giovanni, si terrà un importante incontro promosso dall’Associazione La Tazzina della Legalità, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, a seguito del grave incendio doloso che ha colpito l’attività "Calabria Motori" dell’imprenditore Emanuele Ionà.
L'iniziativa nasce dalla volontà di andare oltre la solidarietà emotiva delle prime 48 ore, per offrire un segnale forte e duraturo di vicinanza concreta e di condanna di ogni forma di intimidazione criminale.
Non una reazione estemporanea, ma un impegno collettivo per affermare con determinazione i valori della legalità, del lavoro onesto e del coraggio imprenditoriale.
All’incontro parteciperanno Autorità istituzionali, politiche, civili, militari e religiose, a testimonianza della compatta reazione della comunità locale contro ogni forma di violenza.
Particolarmente significativa è la dichiarazione della Vice Sindaco e Assessore alla Legalità Ada Pavone, che ha così commentato l’accaduto:
"Quanto accaduto ad Emanuele Ionà ci ha colpito profondamente. L’attentato che ha danneggiato l’attività di un imprenditore che opera nella nostra Città è un atto che ferisce non solo lui, ma tutti noi. Un gesto violento, vile, che cerca di seminare paura proprio dove invece dovrebbero crescere il lavoro, l’onestà ed il coraggio.
A lui, alla sua famiglia, ai suoi collaboratori, va la piena vicinanza di tutta l'Amministrazione Comunale. Nessuno dovrebbe vivere la paura per aver scelto di lavorare e di costruire qualcosa in luoghi dove è sempre più difficile rimanere.
Come amministrazione ci stringiamo attorno a chi oggi si sente colpito e forse anche scoraggiato, ribadendo con forza che non sarà lasciato solo.
Difendere la legalità significa anche questo: proteggere chi, ogni giorno, con dignità e sacrificio, sceglie di restare dalla parte giusta. E noi ci saremo, con determinazione, accanto a loro.
Perché questo atto vile, che colpisce non solo una persona ma l’intera comunità, mettendo in discussione i principi di legalità e convivenza civile su cui si fonda il nostro tessuto sociale, non può lasciare spazio all'indifferenza.
Chiediamo alle forze dell’ordine e alla magistratura di fare piena luce sull'accaduto, onfidando nella loro prontezza e determinazione.
La legalità non si piega davanti alla violenza, piuttosto continueremo a lavorare per una Città dove chi investe, lavora e contribuisce onestamente al bene comune non debba mai sentirsi solo o minacciato."
La città di Villa San Giovanni si prepara così a lanciare un messaggio chiaro e corale: la violenza non fermerà chi crede nella forza della legalità, del lavoro e della comunità.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736