La bellezza senza tempo e la varietà paesaggistica dell'Italia sono la base per scenari romantici per le coppie. Dai borghi marinari nascosti alle colline interne, dalle scogliere sul Tirreno ai laghi incastonati tra le Alpi, ogni regione ha qualcosa da offrire a chi desidera vivere un fine settimana all’insegna dell’intimità, della cultura e della natura. Non solo le mete più celebri, ma anche destinazioni meno battute dal turismo di massa si rivelano perfette per esperienze indimenticabili.
Abbiamo selezionato le migliori destinazioni italiane per un weekend romantico, pensate per viaggiatori attenti e raffinati.
Il Lago di Como è da sempre sinonimo di eleganza e discrezione. Le sue rive ospitano ville storiche immerse in giardini all’italiana, dimore nobiliari visitabili come Villa Carlotta e Villa del Balbianello. I borghi di Bellagio e Varenna, accessibili anche via battello, riservano angoli silenziosi e ristoranti gourmet con terrazze sul lago. Ideale per coppie alla ricerca di una fuga romantica all’insegna del benessere e della lentezza, il Lago di Como rappresenta un connubio perfetto tra paesaggio e ospitalità di alto livello. Per un’esperienza immersiva, è possibile soggiornare in boutique hotel affacciati direttamente sull’acqua o esplorare i piccoli sentieri collinari che conducono a punti panoramici di rara bellezza.
Cinque Terre: colori, scogliere e amore sospeso tra cielo e mare
Perla della Liguria, le Cinque Terre sono patrimonio UNESCO dal 1997 e rappresentano una delle zone costiere più iconiche e scenografiche d’Italia. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sono collegate da sentieri panoramici come la celebre Via dell’Amore, sospesa tra roccia e mare, che regala scorci impareggiabili. Chi ama camminare insieme e perdersi nei vicoli colorati dei borghi liguri qui troverà paesaggi unici con un’atmosfera autentica, fatta di vecchie case di pescatori, tramonti infuocati sul mare e cucina locale a base di pesce e vini bianchi delle colline circostanti. Dormire in antiche case affacciate sul porto o gustare un aperitivo guardando il sole calare sull’orizzonte fa parte dell’esperienza.
Tra le mete italiane meno affollate e più autentiche, la Calabria si distingue per la varietà paesaggistica e la possibilità di vivere un weekend romantico in totale immersione nella natura mediterranea. Le coppie in cerca di tranquillità troveranno in luoghi come Scilla e Chianalea scenari da cartolina, con casette di pescatori affacciate direttamente sul mare e tramonti che colorano di rosso le acque tirreniche. Tropea, con il suo affascinante centro storico arroccato su una rupe e le spiagge bianche sottostanti, è un vero paradiso per due. Con queste proposte non è difficile immaginare che le vacanze in Calabria per coppie diventano occasione per coniugare amore, scoperta e relax in un contesto naturale di rara bellezza.
La Costiera Amalfitana continua ad affascinare coppie di tutto il mondo per la sua combinazione unica di paesaggi verticali, mare turchese e ospitalità di charme. Amalfi, Positano e Ravello offrono esperienze differenti ma complementari: dalle spiagge lambite da acque trasparenti ai palazzi arabi e alle terrazze fiorite che guardano l’orizzonte. I ristoranti stellati, i relais di lusso incastonati nelle scogliere e i giardini fioriti creano l’ambiente ideale per una fuga di coppia sofisticata. Suggestiva anche l’opportunità di raggiungere le località via mare, per un effetto ancora più scenografico e romantico.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797