ATTUALITA

Catanzaro. Al plesso "Gaber" del Comprensivo Materdomini il pranzo è servito ma in ritardo

Catanzaro. Al plesso "Gaber" del Comprensivo Materdomini il pranzo è servito ma in ritardo

Hanno pranzato in ritardo e si sa, quando si parla di bambini tutto diventa più difficile. Al plesso  "Gaber" dell'Istituto Comprensivo Statale Materdomini il pranzo &e

Regionali. Minasi (Lega): "Complimenti ad Occhiuto, continuerò ad essere disponibile per il territorio"

Regionali. Minasi (Lega): "Complimenti ad Occhiuto, continuerò ad essere disponibile per il territorio"

"Le analisi post voto lasciano sempre il tempo che trovano, sebbene siano segnali del sentimento di un territorio dove, purtroppo, anche per queste elezioni, ha avuto la meglio l'astensione: dato c

Catanzaro. Giornata mondiale della salute mentale: l'8 ottobre la conferenza stampa a Palazzo di Vetro

Catanzaro. Giornata mondiale della salute mentale: l'8 ottobre la conferenza stampa a Palazzo di Vetro

Il 10 ottobre di ogni anno si celebra La Giornata Mondiale della Salute Mentale (World MentalHealthDay) , istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH) e riconosciuta d

Cosenza. Dipendenti delle cliniche Misasi-San Bartolo bloccano lo svincolo dell'A2

Cosenza. Dipendenti delle cliniche Misasi-San Bartolo bloccano lo svincolo dell'A2

Una trentina di persone, tra rappresentanti sindacali e lavoratori delle cliniche Misasi - San Bartolo, hanno bloccato l'uscita autostradale dell'A2 a Cosenza sud, creando disagi e difficoltà

Il Cts dà il via libera alla riapertura delle discoteche, ma la capienza sarà al 35%

Il Cts dà il via libera alla riapertura delle discoteche, ma la capienza sarà al 35%

Si torna a ballare, in pista senza la mascherina, ma soltanto in pochi e con Green pass. Le discoteche ripartono in zona bianca con il limite del 35% di presenze al chiuso rispetto alla capienza de

Il randagismo dal 1991 al 2021: il dott. Madrigrano (Vitambiente) racconta "trent’anni di inerzia nell’Italia meridionale"

Il randagismo dal 1991 al 2021: il dott. Madrigrano (Vitambiente) racconta "trent’anni di inerzia nell’Ita...

Se nel 1990 veniva redatta la Legge Regionale n. 41 che prevede l’istituzione dell’anagrafe canina, come importante meccanismo di controllo della prevenzione randagismo e protezione deg

Vaccarizzo Albanese. Aree urbane degradate, in arrivo 700mila euro per il recupero

Vaccarizzo Albanese. Aree urbane degradate, in arrivo 700mila euro per il recupero

Aree urbane degradate, ok dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al finanziamento di quasi 700 mila euro per la riqualificazione sociale e culturale di via Via San Nicola, della zona Calvario

Elezioni regionali, Legambiente Calabria auspica che il nuovo Governo voglia “stare dalla parte giusta della storia”

Elezioni regionali, Legambiente Calabria auspica che il nuovo Governo voglia “stare dalla parte giusta del...

 
Nelle elezioni regionali del 3 e 4 ottobre, il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto è stato eletto al primo turno presidente
Regionali. Cuzzupi (UGL): "Forte richiamo al fare, alla legalità e a star vicino alla gente per ricostruire la fiducia nelle istituzioni e operare per la rinascita della Calabria"

Regionali. Cuzzupi (UGL): "Forte richiamo al fare, alla legalità e a star vicino alla gente per ricostruir...

“Nell’esprimere i nostri migliori auguri agli eletti di questa complessa tornata elettorale, non possiamo sottacere come tale momento debba rappresentare il punto di partenza per dare u

Pagina 2123 di 2647