Sono 232 gli specialisti di "ARPACAL", l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria, totalmente impegnati e disponibili giorno e notte, a difesa e protezione del be
L’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti nel capoluogo da parte del personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura ha porta
Diversi i controlli svolti dai carabinieri della Compagnia di Taurianova negli ultimi giorni, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati in genere con particolare attenzio
"Sindaci e amministratori di Fratelli d'Italia non parteciperanno all'elezione del nuovo presidente dell'Anci Calabria. Una decisione che non riguarda il merito della candidatura proposta, quella d
Per consentire lo svolgimento dei lavori di riparazione della condotta idrica, domani 30 giugno 2023, dalle ore 8 alle ore 12, verrà
Il presidente della Conferenza Episcopale calabra l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, Mons. Fortunato Morrone, ha ricevuto la visita della Presidente della Commissione Pari Op
"Ieri la Giunta della Regione Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato il disegno di legge sulla proroga delle graduatorie in scadenza nel 2023 e, relative agli operatori
Lunedì 3 luglio è in programma la presentazione del libro “Giacomo Mancini, la scultura di Domenico Sepe”.
Il volume è il primo numero della
Paolo Sirna è il nuovo Questore della città di Catanzaro. Ad annunciarlo è il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, rivolgendo g
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736