"Sono linee guida dettate dalla Regione. Inevitabile che l'accorpamento tocchi più scuole. Nulla è definitivo ancora e per questo cerchiamo di mantenere l'offerta formativa. Ce
"Siamo soggetti attuatori di un qualcosa deciso dalla Regione e dal Governo" . Lo ha detto Paolo Mattia al termine della riunione nella sala della Provincia dopo la protesta che h
“C’è una situazione che continua pericolosamente a restare sospesa tra le righe dell’ambiguità ed è que
Appena iniziata la manifestazione degli studenti per dire no al piano di accorpamento di tre istituti scolastici del capoluogo: il convitto Galluppi, il<
Sapori, profumi, musica, artigianato, workshop e incontri culturali per la prima edizione di “Calabria Nòva”, expò agricola del patrimonio enogastronomico artigianale dell
Un terremoto ha scosso la Calabria questa mattina, intorno alle 6:30. Il sisma, di magnitudo 3,2 e profondità 24 chilometri, ha avuto come epicentro la zona di Amato, nel Catanzarese.
"Il contratto delle forze di polizia è scaduto ormai da quasi due anni, per essere precisi a dicembre 2021.
Ad oggi, al di là delle chiacchiere di facciata e di vaghe prome
Il SUL/Trasporti, i lavoratori e le lavoratrici sono preoccupati per quanto sta accadendo in Ferrovie della Calabria tanto da interrogarsi sulle sue reali condizioni finanziarie in cui essa realmen
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736