"I due fermi di ieri sera dell'impianto di potabilizzazione Neto di Crotone sono stati causati da diversi sbalzi di tensione dell'energia elettrica. A constatarlo sono stati i tecnici della So
E’ da ribadire che chi ha promosso, da venti anni e passa, la non riconoscibilità delle culture politiche ha ottenuto la sopravvivenza di una classe dirigente insufficiente assa
“Dopo l’entrata in vigore del provvedimento che renderà obbligatorio il possesso del green pass dal prossimo 6 agosto anche per le fiere, l’amministrazione comunale con pro
Il maestro Filippo Arlia è stato designato dalla Regione Calabria componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Politeama.
“E’ stata u
L’Italia è uno dei paesi europei con maggiore sviluppo costiero ed i mari che si affacciano sulle sue coste, terre di approdi e di conquiste, sono ricchissimi di
Sono stati tre in tutto, uno per lago, i punti monitorati quest’anno dalla Goletta di Legambiente nelle acque dei Laghi Arvo, Cecita e Ampollino
“Gli esiti delle nostre attività, che riguardino le verifiche della qualità delle acque di balneazione o qualunque altro controllo e misurazione, sono il risultato di un rig
Le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative della proprietà edilizia, FEDERPROPRIETA', UPPI, UNION CASA, ASPPI e dei conduttori, ANIA, UNIONE INQUILINI, FEDER.CASA, FENIT
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736