"Non so altrove in Italia, ma Poste Italiane a Reggio Calabria rappresenta un incubo per i cittadini. Tante altre volte era successo che il disservizio causasse disagi e difficoltà, ma quest
Per il secondo anno consecutivo Cropani ha ospitato l’iniziativa “ Pasta asciutta antifascista” promossa da ANPI Catanzaro e svoltasi nel rispetto delle normative anticovid, in p
Dal Sud, da un’Università del Sud, da uno Studioso del Sud che ha deciso di rimanere, un contributo alla ricerca che conta. Un significativo messaggio di speranza che non ha bisogno di
Sacrificio, fede e buona volontà sono le qualità richieste perché la vite dia frutto, simbolo di rinascita e saggezza. Nell’immagine di un profumato
Nel report del secondo semestre 2019, ricostruendo il quadro dell’infiltrazione della ‘Ndrangheta nel tessuto economico non solo della Calabria, ma dell’intero P
Entro il 31 agosto i frati Cappuccini e la loro storia a Catanzaro, che ci riporta indietro nel tempo fino al 1534, non ci saranno più. Sarà la fine
La prima edizione del Premio "Francesco Cossiga per l'Intelligence" è stata assegnata al Prefetto Carlo Mosca. A comunicarlo nella giornata odierna, in cui
La prima edizione del Premio "Francesco Cossiga per l'intelligence" è stata assegnata al Prefetto Carlo Mosca. A comunicarlo nella giornata odierna, in cui ricorre il novantesimo anno della
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736