Il settore Igiene Ambientale di Palazzo De Nobili ha scritto all’Amministrazione provinciale invitando l’ente intermedio a provvedere alla rimozione e allo smaltimento dei rifiuti lungo
Una sentenza storica arriva dal Tribunale di Vibo Valentia, che ha condannato "a 7 anni e 8 mesi di reclusione, con la pena accessoria dell’interdizione perpetua da qualsiasi ufficio attinent
«Individuare soluzioni logistiche, all’interno del perimetro della città di Vibo Valentia, in grado di garantire i migliori collegamenti possibili con il resto del territorio pro
“Quanto si sta palesando in Calabria con il mancato completamento della linea dell’Alta Velocità, la carenza di fondi e la mancanza di una strategia idonea ad individuarli, somma
Lesioni in varie parti del corpo frutto di percosse. Sono i particolari inquietanti che emergono dal ricovero di un bimbo di quasi 4 anni all'ospedale di Cosenza. Il piccolo, residente in un centro
“Socialità e aggregazione sono due valori fondamentali che l'Amministrazione comunale ha messo al centro del suo impegno in questi due anni e mezzo di mandato”. Lo dichiara in un
Gli agricoltori tornano in piazza anche in Calabria con una nuova azione di protesta per richiamare l'attenzione sulla crisi che sta colpendo l'intero comparto agricolo.
È passata. La giornata della Memoria è volata via ancora una volta. La venticinquesima per l’Italia da quando Furio Colombo la fece istituire dal Parlamento italia
«È un guazzabuglio molto pericoloso, fuori dalle regole, l’emendamento nel Milleproroghe a firma dei soliti senatori forzisti Ternullo e Paroli che mira ad abrogare il regime com
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736