Il Corecom Calabria, conosciuto principalmente per le sue funzioni di vigilanza, intende confermare il proprio impegno nel supportare e promuovere le emittenti radiotelevisive e gli
"La Calabria è oggi la regione dell'Unione Europea con il più alto rischio di povertà o esclusione sociale, con una percentuale che tocca il 48,6%, oltre il doppio della media
Legambiente Calabria aderisce all’evento “ContromafieCorruzione” organizzato da Libera a Vibo Valentia, dal 18 al 20 ottobre nella sede della scuola di Polizia, con la presenza di
Il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, incontrando i giornalisti sull'operazione "Masnada ter", ha parlato di "clima preoccupante per degrado sociale e omert
Non si contano più gli attestati, onorificenze e premi ricevuti dalla studiosa e ricercatrice dottoressa Amalia Cecilia Bruni.
E' di questi giorni il conferimento a lei di un importan
La formazione è lo strumento per comprendere la realtà tutta, e con una ricaduta morale, sociale ed esistenziale, che non può prescindere da un giudizio alla luce dell’es
L'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, alla presenza di tutte le autorità civili, militari e religiose, e di tutte le componenti accademiche, ha inaugurato il propr
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736