Nell’ambito di intese collaborative tra il Comando Provinciale Cosenza e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza sono stati programmati incontri tematici con studenti appart
Proseguono le attività del Corso di Dottorato in “Diritto della società digitale e dell’innovazione tecnologica”, coordinato dal Prof
“La pace tra Stati e la pace civile sono simboli universali della pace del cuore. Esse ne sono anche gli effetti.” ( Jean Chevalier Alain Gheerbrant). Si svolgerà il 20 apr
Il 18 aprile 2024, alle ore 11:00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza consegnerà al S
Suggestivi i percorsi prescelti. Affascinanti e cariche di storia le autovetture che li attraverseranno dal 24 al 28 aprile prossimi. Si tratta del “Raduno delle Calabrie” 2024
La Sala del Consiglio dell'Ordine degli avvocati a Catanzaro ha ospitato l'Iniziativa formativa promossa dalla sezione di Catanzaro del "Movimento forense" sul tema "Fenomeno migrato
Quali scenari di pianificazione urbana sono possibili per rendere le nostre città più vivibili? Sul tema delle "Città di prossimità" si sono interrogati gli Architetti
Con la richiesta di integrazione di documenti il Mase evidenzia tutte le criticità del progetto relativo al Ponte dello Stretto. Lo afferma il Codacons
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736