Si rinnova l'appuntamento con il Progetto Gutenberg, quest'anno alla sua XXI edizione. Per l'occasione il Liceo Classico Salesiano di Soverato ha ospitato due eventi. Nella mattina di giovedì
Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro. Chi controlla i controllori? Atti di inciviltà compiuti da chi non ha a cuore uno tra i beni comuni più
La bimba di zucchero filato di Rossella Paone, edito Kimerik, approda al Gutenberg 2024 Paure/Speranze.
Diverse le classi che hanno ospitato l'Autrice e il suo romanzo.
Siamo ormai alle porte della stagione estiva. L’Associazione Amici del Porto di Catanzaro sempre costantemente vigile e propositiva sui problemi irrisolti ormai da decenni ogni volta che sem
Rete Ferroviaria Italiana (capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) ha avviato la gara dal valore di circa 26,8 milioni di euro, per la progettazione esecutiva e la
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Fabrizio Notaro, residente a Squillace, impiegato in uno studio commerciale di Lamezia
Vivo nel Comune di Squillace e ogni
Oltre alle grandi cose vorrei che oggi si guardasse anche a quelle apparentemente più piccole. Il tabellone nella foto è collocato nella famosa piazza Matteotti di Catanzaro, davanti
Legambiente Calabria, con i propri circoli territoriali a partire dal circolo di Legambiente Reggio Calabria -Città dello Stretto, parteciperanno alla manifestazione del 25 maggio a Napoli o
Nella giornata odierna, nell’ambito delle attività legate all’immigrazione, il Prefetto Ricci ha convocato, presso la Prefettura di Catanzaro, il Tavolo sulle Vulnerabilità
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736