Continua incessante l’attività della Polizia di Stato che nel periodo natalizio ha ulteriormente intensificato i controlli lu
“Un attacco inqualificabile che merita una severa condanna perché colpisce al cuore un’iniziativa dall’enorme valore simbolico e sociale”. È il commento del co
Tutti gli antichi storici (in particolare il grande filosofo greco Aristotele 384-322 a. C.) hanno evidenziato che il nome Italia è nato 3500 anni fa nell’istmo tra i golfi di Squ
“Tra le novità previste nel decreto Milleproroghe in materia di istruzione e di merito, vi è la possibilità per le Regioni di derogare fino al 2,5% rispetto ai posti asse
"Qualche tempo fa, proprio da queste pagine, avevamo sollecitato una bonifica della strada che collega il quartiere Signorello al quartiere Campagnella, ridotta ad una
«Un gesto barbaro cui si deve accompagnare la più decisa condanna». Francesco De Nisi, consigliere regionale e segretario di Azione in Calabria
Sono circa 92 mila i giovani calabresi che, negli ultimi dieci anni, hanno lasciato la nostra terra per cercare fortuna altrove. Un tema delicato, talvolta trascurato, ma sempre importante da rico
Si è tenuto questa mattina il previsto vertice sulla delicata vicenda dei TIS fortemente voluto dalle OO SS. dal Governatore nonché dall' Assessore al Lavoro e dal DG del Dipartimento
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736