La Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Crotone ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro beni emesso dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Ca
A Maida, nella frazione di Carrà, i carabinieri hanno soccorso e salvato una “civetta”, rapace notturno, e una “tortora orientale dal collare”, entrambi i volatili ap
Lo S.N.A.P. Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia di Stato e l'A.D.P. Autonomi di Polizia l'11 aprile 2024 ha istituito un patto di affiliazione per dar vita ad un moderno e competitivo progetto
Nell’ambito di intese collaborative tra il Comando Provinciale Cosenza e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza sono stati programmati incontri tematici con studenti appart
Proseguono le attività del Corso di Dottorato in “Diritto della società digitale e dell’innovazione tecnologica”, coordinato dal Prof
“La pace tra Stati e la pace civile sono simboli universali della pace del cuore. Esse ne sono anche gli effetti.” ( Jean Chevalier Alain Gheerbrant). Si svolgerà il 20 apr
Il 18 aprile 2024, alle ore 11:00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza consegnerà al S
Assoluzione per entrambi e per i due capi di imputazione.
Accogliendo le richieste avanzate dall’avvocato Francesca Comito, del Foro di Vibo, la Corte d’Assise di
15 giorni di sospensione della licenza ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, questo il contenuto del provvedimento richiesto ed ottenuto dai carabinieri de
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736