Più che raddoppiati i pacchi consegnati da Poste Italiane in provincia di Catanzaro. Da gennaio ad aprile in tutta la provincia, infatti, si è registrato un incr
"In questo periodo di emergenza legato al diffondersi del COVID-19,moltissime sono le istanze pervenuteci da parte dei lavoratori inquadrabili nell’ambito delle cosiddette dei col
Incrementare la sicurezza di chi viaggia per trasportare le merci. È l’obiettivo del nuovo protocollo d’intesa siglato da Anas (Gruppo FS Italiane) e Cro
I sindaci della Presila Cosentina hanno annunciato di aver dato mandato ad un legale di fiducia "per verificare possibili presupposti di illegittimità dell'
Il bollettino dell'ospedale Pugliese Ciaccio segna zero nuovi contagi su 387 tamponi eseguiti. Nove inv
“Il nuovo report dell’Arpacal sulla qualità delle acque marine calabresi conferma quale sia uno dei punti di forza della nostra terra e indica alle istituzioni la strada da segui
Nella giornata di ieri sono stati consegnati i lavori di pronto intervento e di messa in sicurezza della strada provinciale SP 132, nell'abitato del Comune di Davoli (frazione marina), e della SP 1
"Ovviamente non bastava un maledetto virus, subdolo e contagioso, in grado di uccidere decine di migliaia di persone e mortificare le nostre speranze di ripresa economica, sociale e psicol
"Oggi abbiamo finalmente approvato (con voto all'unanimità e tre astenuti) la legge che tutela medici e operatori sanitari nell’esercizio delle loro funzioni, creando così
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736