Mi sia consentito rivolgere un pensiero commosso ed un sentito ricordo a due gentiluomini di Catanzaro, Grazioso Manno e Giuseppe (per tutti “Pino”!) Canino, che, scomparendo nel g
"La richiesta di fermare la centrale del Mercure per un presunto collegamento tra polveri e Covid è una irresponsabile speculazione politica sulla paura, priva di riscontro scientifico come
Il procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Camillo Falvo ha aperto un'indagine sui ritardi di circa 20 anni per la realizzazione del nuovo palazzo di giustizia di via Lacquari.
La Uiltec calabrese ha promosso un'iniziativa di volontariato che si sta realizzando nel territorio reggino, ma che interesserà l'intero territorio regionale. Il progetto ha coinvolto un gru
Un incendio, sulle cui cause stanno indagando le forze dell'ordine, ha completamente distrutto l'auto, una Citroen C3, di proprietà di don Giuseppe La Torre, parroco della chiesa di San Gius
«Ricordati della carestia nel tempo dell’abbondanza» (Sir 18, 25). Per una graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche col popolo
"Quello che sta accadendo in Calabria per quanto riguarda gli esami per l'identificazione del Covid 19, ovvero per meglio dire i tamponi, è a dir poco preoccupante. Mi viene spontaneo chiede
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736