"Siamo molto preoccupati. In pochissimo tempo la situazione è precipitata. Sino a qualche giorno fa, l'Italia risultava sostanzialmente indenne dall'epidemia, con un numero limitatissimo di
“Lavoro sostenibile: economia circolare, innovazione e tradizione” è il tema dell’assemblea regionale di Legacoop Produzione e Servizi Calabria che si terrà domani,
L’atteso convegno a carattere nazionale dal titolo “Il processo che vorremmo”, organizzato dalla Camera Penale “Alfredo Cantàfora” di Catanzaro ed in p
Questa mattina presso il salone delle rappresentanze del palazzo delle Poste di via Miraglia a Reggio Calabria, è stata inaugurata la mostra filatelico itinerante di manifesti inerenti i fra
Tutte le attività Erasmus+:Gioventù ed ESC (Corpo Europeo di Solidarietà) che si realizzano in Italia, e in particolare nelle Regioni in cui sono vigenti le ordinanze concernen
Anche l'Università della Calabria corre ai ripari e cerca di giocare la partita sul Coronavirus sul piano della prevenzione.
In attesa del Senato accademico di mercoledì prossim
"La proposta di Ordinanza prevede la chiusura delle scuole, delle università e la sospensione delle manifestazioni pubbliche, nonché misure relative al controllo aeroportuale per il t
A Carnevale ogni scherzo vale, si sa. Ma qui, il dubbio è che ci sia poco da ridere. A Girifalco, grande evento, con carri allegorici e tanta, tantissima gente, per una domenica di Carneval
Preoccupa il Coronavirus, ma anche e forse soprattutto l'assenza di informazioni adeguate e le misure precauzionali adottate o da adottare. Un me
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736