"L'emergenza coronavirus ha messo in discussione il sistema scolastico tradizionalmente inteso che vede nella classe e nella relazione alunno docente il suo fondamento. La chiusura delle scuole, ne
Entro tre mesi il ministero dell'interno dovrà consegnare al Tar del Lazio tutti gli atti che a dicembre scorso hanno portato allo scioglimento del Consiglio comunale di Africo (Reggio Calab
"È facile dire oggi che 'avevamo visto giusto' sull'inaugurazione di Piazza Bilotti, alla luce dell'inchiesta di questa mattina, coordinata dalla Dda di Catanzaro, che ha portato al sequestr
Si è riunita oggi, presieduta da Jole Santelli, la Giunta della Regione Calabria.
Tra i provvedimeni assunti: 1) Approvazione del Piano Triennale di
Continua il polverone intorno alle parole pronunciate, in diretta tv nazionale, dal direttore di "Libero", Vittorio Feltri, che ha definito i meridionali
La procura di Duisburg ha sporto denuncia contro 14 persone accusate di essere parte dell'associazione criminale della 'Ndrangheta.
Lo ha reso noto oggi la stessa procura, ri
È costituzionalmente illegittimo il divieto di applicare una diminuzione di pena al condannato plurirecidivo, che risulti affetto da una seminfermità mentale.
Lo ha stabilito la
"L’Istituto ha risposto alle domande più frequenti relative all’accertamento medico-legale dei casi di contagio, alla tutela assicurativa e alle prestazioni erogate dagli ambulat
L’argomento che mi accingo ad affrontare, riguarda la tutela giuridica dell’individuo dal momento in cui viene considerato, dall’ordinamento, come morto.
Appar
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736