COSENZA

Il neo sindaco di Cassano allo Ionio a Cosenza per un saluto al Prefetto

Il neo sindaco di Cassano allo Ionio a Cosenza per un saluto al Prefetto

Prima uscita istituzionale, dopo la sua proclamazione avvenuta a cura dell’Ufficio Centrale Elettorale, presieduto da Giuliana Gaudiano, magistrato presso il Tribunale di Castrovillari, del n

Giordano (Pd) interroga la giunta regionale sull'inquinamento del lago Angitola

Giordano (Pd) interroga la giunta regionale sull'inquinamento del lago Angitola

Il consigliere regionale del gruppo Pd, Giuseppe Giordano, ha depositato una interrogazione al Presidente della Giunta regionale ed all’assessore all’Ambiente “in ordine allo stat

Maestre arrestate a Cariati, il procuratore Facciolla: "Le strutture vanno controllate"

Maestre arrestate a Cariati, il procuratore Facciolla: "Le strutture vanno controllate"

"Atteggiamenti che non possono essere tollerati in nessun modo. Il legislatore deve assumere una posizione seria, durissima. Queste strutture, così come quelle che ospitano anziani, persone

Lamezia Terme, la procura chiede in Cassazione nuovo processo su incandidabilità Mascaro

Lamezia Terme, la procura chiede in Cassazione nuovo processo su incandidabilità Mascaro

Si torna a parlare dell'incandidabilità dell'ex sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro "scrivendo" così un nuovo capitolo di una storia che sembra non finire mai, e

Regionali in Calabria, Oliverio: "Pd si confronti sul territorio"

Regionali in Calabria, Oliverio: "Pd si confronti sul territorio"

"Il Pd farebbe bene a scendere nei territori e non solo a proclamare l'esigenza di confrontarsi con i territori ma a praticare confronto e coinvolgimento. Una grande forza democratica o si riapre a

Maestre violente a Cariati, il Garante per l'infanzia: "I domiciliari non bastano. Serve mano più pesante dello Stato"

Maestre violente a Cariati, il Garante per l'infanzia: "I domiciliari non bastano. Serve mano più pesante ...

“Percosse indicibili e documentate non bastano a portare in carcere i responsabili. È troppo leggera la mano dello Stato, che concede il lusso degli arresti domiciliari a gente che si

La Cgil Calabria: "Rilanciare il settore delle costruzioni per rilanciare il Paese"

La Cgil Calabria: "Rilanciare il settore delle costruzioni per rilanciare il Paese"

In occasione della grande mobilitazione nazionale che si terrà il prossimo venerdì 15 novembre, la Segreteria Regionale della Fillea CGIL Calabria, insieme ai lavoratori del settore d

Imu e tasi, Scoppa (Confedilizia) : “Cinque obiezioni alla sua dannosa unificazione

Imu e tasi, Scoppa (Confedilizia) : “Cinque obiezioni alla sua dannosa unificazione

A distanza di otto anni dall’introduzione dell’IMU, qualsiasi intervento sulla disciplina dell’imposizione locale sugli immobili dovrebbe avere caratteri di incisività, da

Biologi a confronto venerdì nell'Aula Caldora dell'Università della Calabria

Biologi a confronto venerdì nell'Aula Caldora dell'Università della Calabria

Venerdì 15 novembre, l’Aula Caldora dell’Università della Calabria è pronta ad accogliere il convegno organizzato dall’Associazione scientifica biologi calabr

Pagina 1438 di 1892