"L’obsolescenza programmata costa ai consumatori calabresi la bellezza di 300 milioni di euro all’anno, e la media di vita di un elettrodomestico si è sensibilmente ridotta rispe
Una discussione degenerata in lite e poi finita, complice forse l'assunzione di alcol, con un accoltellamento. E' accaduto a Cariati durante i festeggiamenti per un battesimo.
Un uomo di 32 a
Nella seconda giornata del girone I del campionato di Serie D 2019/20, il Palermo, impegnato al “Barbera” contro la matricola San Tommaso, ha confermato il suo ottimo momento sconfiggen
Il Bari vince all'ultimo respiro sul campo del Rieti, al termine di una gara eccezionale: gli uomini di Cornacchini rimontano lo svantaggio inflitto loro da Marcheggiani su rigore nel primo tempo,
Era il pubblico delle grandi occasioni quello di ieri sera presente al Parco della Biodiversità di Catanzaro.
Cultura delle radici, un percorso emozionale, alla conquista e scoperta delle proprie radici identitarie. In quei luoghi che furono un tempo vissuti dai propri parenti, nonni e bisnonni emigrati in
E’ ripresa alle 8.35, e sta tornando progressivamente alla normalità, la circolazione ferroviaria sulla linea Lamezia-Paola-Sapri - fra Cetraro e Longobardi - sospesa alle 5.50 dopo la
Con la silloge “Tramonti”, dopo alcuni libri d’arte e di narrativa pubblicati tutti con l’editore Ursini, Giuseppe Prestia, nato e residente a Gioiosa Jonica Marina, t
Un terremoto di magnitudo 4.2 è stato registrato alle 4.57 al largo della costa calabrese nel Cosentino.
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha individuato l'e
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736