I carabinieri di Scalea, nell'ambito dell'inchiesta scattata nel gennaio scorso inerente un gruppo di professionisti, alcuni dei quali anche facenti parte di una loggia massonica s
"Apprendiamo purtroppo della notizia circa gli abusi ricevuti da alcune colleghe degli Atenei Calabresi. Ringraziamo le colleghe che hanno trovato il coraggio di condividere e far conoscere le stor
Manomettevano plichi e buste che avevano fra i destinatari anche i detenuti della casa circondariale di Catanzaro, prima ancora che la corrispondenza venisse presa in carico dal personale del carce
Nuove perquisizioni da parte dei carabinieri di Scalea (Cosenza) su disposizione della Procura della Repubblica di Paola diretta da Pierpaolo Bruni, in merito all'inchiesta scattata lo scorso 27 ge
Si nascondeva in un piccolo centro alle porte di Roma un sessantatreenne, originario della provincia di Cosenza, considerato il "re delle delle truffe" e conosciuto dagli inquirent
"Quello delle molestie è un rischio presente, purtroppo, anche nel mondo accademico: siamo consapevoli che va contrastato garantendo supporto a chi può diventarne vittima. Tra le altr
La Polizia ha denunciato il presunto responsabile dell'investimento, avvenuto domenica scorsa, di un ciclista dandosi poi alla fuga. L'episodio è avvenuto lungo la Statale 18, nel Comune di
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736