I Carabinieri della Stazione di Badolato (Catanzaro) coadiuvati dalla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Soverato hanno eseguito una misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale d
Trecento tonnellate di pellets con marchio contraffatto, trovati all'interno di un impianto di produzione di Paterno Calabro, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Cosenza che ha denun
«L’inchiesta Petrolmafie Spa conferma i grandi contrasti della Calabria, nella quale coesistono ricchezza e povertà, immoralità e onestà, la morsa criminale e la lo
"L'operazione congiunta condotta oggi dimostra come barriere, steccati, confini sono un problema degli Stati e delle procedure. Le mafie non hanno di questi problemi ma sono presenti dove c'è
I militari del Comando Compagnia di Rende e Cosenza, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Tribunale di Cosenza,
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736