Un volume in latino risalente al 1651, commentario della Bibbia, trafugato da un convento di Sulmona (L'Aquila), è stato scoperto dai carabinieri di Vibo Valentia nell'Accademia di Belle Art
E' un ventisettenne originario di Lamezia Terme l'autore delle truffe "dello specchietto" che negli ultimi mesi ha interessato l' hinterland cosentino.
Ad identificarlo e denunciarlo sono sta
I Carabinieri di Soverato e Davoli, all’esito di una speditiva attività info-investigativa, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 55enne, pregiudicato, residente nella pro
Maxi operazione contro la pedopornografia in tutta Italia.
La Polizia Postale ha individuato una rete di pedofili italiani che su una nota piattaforma di messaggistica scambiavano materiale p
Torna in libertà Giuseppe Virelli, l’ex dipendente comunale del comune di Corigliano Rossano rimasto coinvolto nella maxioperazione della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura d
Squadra dei vigili del fuoco del comando di Catanzaro distaccamento di Lamezia Terme è intervenuta per incidente stradale in via Goffredo Malaterra. Due i mezzi coinvolti, una autovettura Re
"Non è che la fretta di Graviano per portare a termine il fallito attentato all'Olimpico era legata al fatto che la settimana dopo sarebbe stata annunciata la discesa in campo di Berlusconi?
Disagi per i passeggeri del volo Genova-Lamezia Terme, di Volotea, che è dovuto rientrare nel capoluogo ligure dopo mezz'ora dal decollo per un possibile problema tecnico.
Il v
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736