Si spala il fango stamani a Crotone. La gente ha approfittato di una pausa della pioggia per iniziare a pulire abitazioni e locali commerciali che si trovavano ai piani bassi
Nell’ambito dei servizi straordinari disposti dal Sig. Questore della Provincia di Crotone, atti a fronteggiare l’emergenza del maltempo che si è riversato negli ultimi giorni in
“Il violento nubifragio che ha colpito la fascia jonica calabrese, ed in particolare Crotone e la sua provincia, ripropone all’attenzione generale la problematica relativa al dissesto i
UNDER 17 ELITE “PIERO LOGOZZO” – Per la ripresa del campionato, ancora il Comitato Regionale Calabra, non ha ancora deciso come ripartire e come si potr&ag
Il sindacato di Polizia COISP esprime un forte elogio ai tutti i poliziotti in forza nella provincia di Crotone, che sono stati impegnati nelle decine di chiamate di soccorso in merito all&
"Fin dall'inizio dell'emergenza maltempo è attivo presso la Prefettura di Crotone il Centro Coordinamento Soccorsi. Sono state esaminate e valutate le criticità emerse fin dalla matti
"Seguo con massima attenzione l'evolversi della situazione in Calabria, colpita in queste ore da violenti nubifragi. Domani il capo della Protezione Civile Borrelli sarà a Crotone per una pr
“I danni causati dal maltempo nel Crotonese sono pesantissimi, vaste parti del territorio sono state interessate da allagamenti, frane e smottamenti. Insieme al coordinatore provinciale di Fr
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736