CULTURA E SPETTACOLO

"Prognosi riservata" per la "Notte Piccante". La band di medici pronta con la sua musica

"Prognosi riservata" per la "Notte Piccante". La band di medici pronta con la sua musica

La Notte Piccante sta ormai per iniziare. Una scaletta nutrita di artisti che con entusiasmo hanno dato la loro adesione, il loro contributo all’iniziativa,

Per la Notte Piccante il centro storico di Catanzaro si colora di rosso

Per la Notte Piccante il centro storico di Catanzaro si colora di rosso

Se c’è un colore che più di ogni altro ha una forza simbolica questo è certamente il rosso. Un colore forte, identificativo, pregno di energia e passione. Se in Italia
Continua l'estate praiese con il concerto gratuito di Carmen Consoli e Marina Rei

Continua l'estate praiese con il concerto gratuito di Carmen Consoli e Marina Rei

Continua in Calabria l’estate dei grandi live: domani sera alle ore 21:30 “Fatti di Musica”, il festival del live d’autore diretto

Il compositore crotonese Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti”

Il compositore crotonese Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti”

Dopo aver firmato la colonna sonora di “Un amore così grande”, commedia sentimentale ambientata nel mondo della musica classica, prosegue con successo la collaborazione del compo

Catanzaro, il tocco elegante e moderno dei fratelli Di Sabatino al Festival d'Autunno: un successo

Catanzaro, il tocco elegante e moderno dei fratelli Di Sabatino al Festival d'Autunno: un successo

Ancora una bella serata di jazz al San Giovanni nell'ambito del Festival d'Autunno diretto da Antonietta Santacroce. Sul palco I fratelli Paolo (piano) e Glauco (batteria)

Il regista Falsetta, di Botricello, al Cine-Health Film Festival di Filadelfia

Il regista Falsetta, di Botricello, al Cine-Health Film Festival di Filadelfia

Il regista di origini botricellesi Massimo Ivan Falsetta ha partecipato alla finale del festival Cine-Health film festival negli Stati Uniti, a Filadelfia, svoltasi dall'11 al 14 settembre. Durante

Critica alla Mostra del cinema di Venezia: il miglior corto è del regista calabrese La Camera

Critica alla Mostra del cinema di Venezia: il miglior corto è del regista calabrese La Camera

"Las memorias perdidas de los árboles" (Le Memorie Perdute degli Alberi) cortometraggio di Antonio La Camera

Riparte da San Giovanni in Fiore l’affascinante viaggio alla scoperta dei luoghi danteschi in Calabria

Riparte da San Giovanni in Fiore l’affascinante viaggio alla scoperta dei luoghi danteschi in Calabria

Riparte da San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza, l’affascinante viaggio alla scoperta dei luoghi danteschi in Calabria. Un rapporto nato dagli approfondimenti del Vate fiorentino de

Gimigliano, grande successo per il concerto omaggio ai Nomadi nella Valle di Porto

Gimigliano, grande successo per il concerto omaggio ai Nomadi nella Valle di Porto

Successo di pubblico e grande partecipazione popolare all'evento musicale che ha visto protagonista lo storico gruppo "Punto Rosso 2" promosso e organizzato dall'amministrazione c

Pagina 305 di 1048