CULTURA E SPETTACOLO

Emma Izzi ricorda Nino Gimigliano: "Per me è stato un padre e un maestro per trent'anni"

Emma Izzi ricorda Nino Gimigliano: "Per me è stato un padre e un maestro per trent'anni"

Accorato e sentito ricordo dell'avvocato catanzarese nel corso di una iniziativa organizzata dalla Camera penale cittadina
MusicAMA Calabria, Luca Barbarossa inaugura la stagione musicale a Lamezia Terme

MusicAMA Calabria, Luca Barbarossa inaugura la stagione musicale a Lamezia Terme

Una voce che ha fatto la storia, riconoscibile tra mille. Luca Barbarossa, cantautore tra i più

“Catanzaro negli Anni 50” rivive in un grande volume con le foto dell’archivio Carlostella

“Catanzaro negli Anni 50” rivive in un grande volume con le foto dell’archivio Carlostella

L’opera di Colao, Concolino e Furriolo sarà presentata in Biblioteca De Nobili venerdì 29 novembre
L'eleganza di Sherman negli standards affrontati nel secondo appuntamento di Catanzaro Jazz Fest

L'eleganza di Sherman negli standards affrontati nel secondo appuntamento di Catanzaro Jazz Fest

Piacevole serata per il secondo appuntamento del Catanzaro Jazz Fest presso il Teatro Comunale. Ne è stato protagonista il quartetto accreditato al vibrafonista statunitense Mark Sh

Il film Codice Karim con le musiche del crotonese Franco Eco approda su Rai 2

Il film Codice Karim con le musiche del crotonese Franco Eco approda su Rai 2

Dopo il successo registrato, tra cinema e Sky, nel 2021, nonostante la pandemia, il film Codice Karim, con le musiche composte e orchestrate dal compositore e produttore discografico calabrese

Lavoro e Tutela Penale, se ne discuterà all’UMG il 27 Novembre: ospiti Curcio e Falcone

Lavoro e Tutela Penale, se ne discuterà all’UMG il 27 Novembre: ospiti Curcio e Falcone

Il Centro di Ricerca “Digit Lab Law”, diretto dal Prof. Antonio Viscomi, ha organizzato, nell’ambito del

“Un giornalista autorevole”: a Cosenza il ricordo di Raffaele Nigro ad un anno dalla sua scomparsa

“Un giornalista autorevole”: a Cosenza il ricordo di Raffaele Nigro ad un anno dalla sua scomparsa

Nel gennaio dello scorso anno, il giornalismo calabrese perdeva una delle sue “firme” più illustri, Raffaele Nigro, il “professore”. Per

Pagina 77 di 1046