CULTURA E SPETTACOLO

Vibo Valentia Capitale italiana del libro 2021. Arruzzolo: "Riconoscimento per la Calabria intera"

Vibo Valentia Capitale italiana del libro 2021. Arruzzolo: "Riconoscimento per la Calabria intera"

Le dichiarazioni di Giovanni Arruzzolo, Presidente del Consiglio regionale
MGFF-School in the City. Il visual effects artist Giorgio Iovino racconta la sua esperienza a Hollywood, da 007 alla Marvel

MGFF-School in the City. Il visual effects artist Giorgio Iovino racconta la sua esperienza a Hollywood, d...

Procedono gli incontri streaming del Magna Graecia School in the City, dopo la fase di visione dei film in concorso e dibattito tra registi e studenti, questa mattina sono iniziat

Vibo Valentia è la capitale Italiana del libro 2021

Vibo Valentia è la capitale Italiana del libro 2021

E' Vibo Valentia la Capitale Italiana del Libro 2021. E' stata proclamata all'unanimità.

Lo ha comunicato al ministro della Cultura, Dario Franceschini, in diretta live sul sito

Catanzaro. La Confraternita del Santissimo Rosario di Gagliano celebra la supplica alla Madonna di Pompei

Catanzaro. La Confraternita del Santissimo Rosario di Gagliano celebra la supplica alla Madonna di Pompei

Torna la celebrazione della Supplica alla Madonna del Rosario, dopo le restrizioni imposte lo scorso anno per l’emergenza Coronavirus.

Il rito solenne  sarà celebrato sabato

Maggio dei libri 2021. Domani a Gasperina il primo appuntamento con “Il colore dei cavallucci di gomma” di Fabio Voci

Maggio dei libri 2021. Domani a Gasperina il primo appuntamento con “Il colore dei cavallucci di gomma” di...

Il Comune di Gasperina aderisce all’iniziativa "Il Maggio dei libri 2021". Il primo appuntamento è per domani alle 17,30, organizzato dalla biblioteca “S. Grande”, con &ldq

Rende. Moda Movie 2021: lunedì saranno presentati i finalisti della XXV edizione

Rende. Moda Movie 2021: lunedì saranno presentati i finalisti della XXV edizione

 Lunedì 10 maggio alle ore 17, nello spazio a bordo piscina dell’hotel Europa di Rende, verranno comunicati i nomi dei 15 finalisti (+ 3 riserve)

Corigliano-Rossano. In arrivo un finanziamento per la cooperazione internazionale

Corigliano-Rossano. In arrivo un finanziamento per la cooperazione internazionale

Innovazione e scambio di buone pratiche all’interno del programma Erasmus Plus. Il comune di Corigliano-Rossano sarà sede anche di un meeting internazionale che si svolgerà nel mese di agosto 2022.
Girifalco. Gli studenti del "Majorana" ricordano le gesta di Napoleone nel bicentenario della morte

Girifalco. Gli studenti del "Majorana" ricordano le gesta di Napoleone nel bicentenario della morte

I ragazzi della 4 A e della 4 B del liceo scientifico "Majorana" di Girifalco, coordinati dal professore di filosofia e storia, Pino Vitaliano, hanno dato vita all

Santa Caterina dello Jonio. Presentato al pubblico "Le Rughe", il corto sul ripopolamento dei borghi antichi

Santa Caterina dello Jonio. Presentato al pubblico "Le Rughe", il corto sul ripopolamento dei borghi antichi

Il sindaco Francesco Severino, nel ringraziare il regista, la produzione, la troupe, gli sponsor e la squadra amministrativa, ha presentato il cortometraggio che affronta la tematica attuale e delicata dello spopolamento dei centri storici.
Pagina 823 di 1107