La musica si sta dimostrando un'ottima via di fuga in questo momento storico particolare, in molti vi trovano rifugio anche sfuggendo per qualche minuto alla realtà che ci presenta un mondo
di Carmine Mustari
Continua la carrellata virtuale delle opere custodite nel Museo Civico di Taverna, e con un salto epocale negli anni e nelle correnti espressive dell
“La città di Catanzaro si conferma punto di riferimento culturale in Calabria e l’ennesimo tassello arriva dalla graduatoria regionale degli eventi finanziati con riferim
di Vanni Clodomiro
Vogliamo premettere che è sempre difficile entrare nel cuore e nella mente di uno scrittore o di un poeta: a vol
La didattica a distanza è divenuto uno strumento necessario per le scuole di ogni ordine e grado. Dopo la decisione del Governo di chiudere scuole ed università a causa dell’em
Invitare Glenn Cooper al "Magna Graecia Film Festival" per conoscere meglio la città di Catanzaro? Certo, perchè no! Anzi, Gianvito Casadont
Nell’Archivio Segreto Vaticano, sepolto dalla povere del tempo, è custodito un documento sconcertante che testimonia di un ingente debito – mai restituito – contratto in s
Dal 2009 ogni anno, in occasione del primo maggio, festa del lavoro, la prestigiosa Università delle Generazioni di Agnone del Molise assegna, pure nell’àmbito del “Festiv
"Analisi e approfondimenti per un'informazione utile, autentica, di lungo respiro, che aiuti a pensare in profondità e a trovare rapidamente percorsi e soluzioni: sono queste le linee
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736