“È un orgoglio straordinario sapere che un giovane catanzarese si afferma a livello internazionale, strappa consensi e applausi in maniera unanime”. È il commento con cui
Classico e tradizione, come ispirazione, attitudine e soprattutto fuoco che alimenta lo sviluppo creativo, come Gustav Mahler sentenzia “Tradizione non è il culto delle ceneri ma la custodia del fu
Marco Masciari arriva al primo posto nel prestigioso Prix de Lausanne. Unico italiano, da Catanzaro, col suo talento innato è riuscito a r
Gli incontri di “Parole, voci e suoni di Calabria”, organizzati dalla Biblioteca Comunale “F. De Nobili” di Catanzaro in collaborazione con l'assessorato al
Si chiama Marco Masciari, ed è un astro promettente della danza che rappresenta l’Italia nel prestigioso concorso internazionale Prix de Lausanne.
La memoria storica di Catanzaro riscoperta con la biblioteca della Camera di Commercio, inaugurata questa mattina nelle sale dell’ente camerale del capoluogo.
Un&rsquo
Una “Chiave” speciale, la Chiave di Casa Sanremo, è stata consegnata ad Amadeus, conduttore del 70esimo Festival della Canzone Italiana.
A realizzare l’oper
Nel 2019 ha realizzato un’installazione permanente per gli interni dell’Hotel St. Regis di Venezia e realizza un’opera monumentale per la città di Guadalajara in Messico.</
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736