"I dati pubblicati dall'Unione Europea su Indice di competitività regionale ed Eurobarometro confermano, purtroppo, quanto, nel mio piccolo, vado affermando in tutte le sedi istituzionali da
“Il peperoncino volano del nostro turismo, un’ eccellenza che ci consente di aprire le porte del nostro territorio ad un mercato, quello cinese, di milioni di potenziali visitatori&rdqu
Competitività ed innovazione rappresentano due elementi decisivi per affrontare le sfide del futuro nel settore imprenditoriale. Al fine di fornire informazioni utili in relazione agli incen
La Camera di Commercio di Catanzaro, per il tramite dell’azienda speciale PromoCatanzaro, organizza due eventi formativi dedicati ai settori dell’hospitality e della ristorazione.
Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari e l'Organismo Pagatore Arcea comunicano che sono stati mandati in pagamenti quattro kit decreto: nel mese di
E' l'incoming internazionale "una concreta opportunità di sviluppo del settore turistico in Calabria". E' la sintesi cui è giunta una ricerca condotta da Demoskopika sull'andamento tu
Con il 29% delle aree sul totale della superficie agricola, la Calabria si piazza al terzo posto tra le regioni Ue che hanno più terreni coltivati con metodo biologico. Insieme al territorio
“Cosa dovrebbe fare il Governo per diminuire il gap tra Nord e Sud? In questa finanziaria può fare poco”. Lo dice Adriano Giannola, presidente Svimez, ospite alla prima giornata
Un’intesa per il sociale che farà da apripista per tutta la Calabria.
Vitambiente del presidente Pietro Marino e il gruppo Citrigno con il suo legale rappresentante, Alfred
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736