“I 465 milioni di euro stanziati per la Calabria dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile sono una buona notizia, e soprattutto sono il frutto
Nasce nella consapevolezza di essersi lasciati alle spalle la pandemia da Covid, l’incontro dal titolo “Il contesto imprenditoriale e le opportunit&ag
I costi di produzione a carico delle cantine sono balzati del 12% a causa dei rincari della bolletta energetica e di vetro, carta, sughero, legno e trasporti. Questo quanto è emerso da un in
Lavori in corso per la prossima edizione di “AgriTerranova”, un’importante iniziativa amministrativa sul settore agricolo – giunta alla sua quarta
"Le imprese calabresi saranno costrette a chiudere, è fondamentale che i politici calabresi intervengano per modificare la norma sulla cessione del credito". L'allarme è stato lanciat
Il PNRR ci ha posto di fronte a nuove urgenze e a nuove sfide, la digitalizzazione, la sostenibilità, l’inclusione sociale, lo sviluppo responsabile considerate come leve per la resili
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736