I luoghi della memoria
Ai tempi della mia infanzia, intorno al 1950, il freddo invernale pungente era chiamato freddo di Lacina, nome dell’altipiano sito a circa 800 metri
Ci siamo visti ieri sera, sabato. Al Politeama. Come sempre in ogni rappresentazione in questo bellissimo teatro, che fu da sempre anche il suo. Il solito spazio, come da appuntamento. Quello eleg
Che bello è tornato il Catanzaro! È tornato con lui anche il grande calcio. Quello pulito, tecnico, spettacolare, al quale eravamo abituati e del quale avevamo contagiato per dec
Locride 2025 è una sfida per il futuro. È un processo democratico, è il risultato di idee e condivisioni, di anni di lavoro, sofferti per i disastri che investono il piane
Francesco Cuteri andrà a Roma. Ci lascia. Va a ricoprire una delle cattedre più prestigiose di tutto il mondo della docenza, dalle scuole materne all’Università. Ha
E' difficile fermare la guerra, certo, ma non impossibile!
Andai al Rebus, perché volevo vivere in profondità, ma con spavalderia e gioia, nonché succhiando tutto il midollo della vita. Ed anche per sbaragliare, grazie al
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una ragazza Rom residente nel quartiere Pistoia della città di Catanzaro che ha deciso di intervenire in merito ai tragici fatti avvenuti la no
Parecchi anni fa, l'Amministrazione Comunale (a guida Abramo se non andiamo errati) decise di installare alcune postazioni che avrebbero dovuto ospitare dei presidi fissi da parte dei Vigili U
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736