Alberi crollati sulle strade ma anche su alcune macchine parcheggiate, pali della luce e della segnaletica divelti, cartelloni e lamiere che si staccano a Cosenza, a Rende e l'intera area urbana. S
I Carabinieri del Gruppo di Locri, assieme ai colleghi del N.A.S. e del N.I.L. di Reggio Calabria, hanno effettuato un servizio di controllo del territorio, finalizzato al controllo
Battenti chiusi, quest'oggi, per il Presepe di Sabbia in Piazza Prefettura a Catanzaro. Le avverse condizioni meteorologiche e soprattutto il forte vento che flagella la città dalla serata d
Maltempo, attivato presso la sede della Protezione Civile il Centro Operativo Comunale (COC) in forma ridotta per gestire la fase di preallarme in vista del forte vento previsto. Il Sindaco Flavio
È stata una serata in cui storia, musica e, soprattutto, la magia delle coreografie hanno contribuito a conoscere un paese come la Russia, sempre apparso molto lontano. Ieri, artefice di tut
In previsione delle condizioni meteo avverse, oggi pomeriggio, domenica 22 dicembre, è stata annullata l'isola pedonale su corso Mazzini che sarà aperto al traffico. Gli ev
Il forte vento sta imperversando sulle città calabresi. Nel centro storico di Catanzaro sono crollati dei frammenti di un edificio in prossimità del Convitto Galluppi. Il materiale &e
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736