"L’assenza di politiche industriali in Calabria è lampante, gli investimenti ristagnano, aziende medio -&nbs
Il passaggio dalla scuola secondaria di I grado a quella di II grado unitamente alla scelta del percorso di studi da intraprendere costituiscono momenti delicati nella vita di ogni studente. Perci&
I prodotti Dop e Igp sono il petrolio di territori, in particolare piccoli comuni, perché sono in grado di fornire una forte identità. In Calabria i pro
Sono partiti i confronti periodici che le commissioni consiliari hanno inteso calendarizzare con i dirigenti comunali l’ultima settimana di ogni mese. A darne notizia il Presidente della seco
Presentata oggi la Relazione al Parlamento per l'anno 2023 frutto del lavoro del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica: l'intelligence italian
Con lettera del 24.11.2023 è stato trasmesso alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, al NIPAAF carabinieri di Cosenza, al Comando Carabinieri per la tutela dell’a
La Cgil e il mondo dell’associazionismo insieme per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’auto
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736