PROVINCE

Bagnara Calabra, lido si trasforma in discoteca ma senza licenza: denunciato l'organizzatore

Bagnara Calabra, lido si trasforma in discoteca ma senza licenza: denunciato l'organizzatore

Musica a tutto volume, centinaia di giovani in pista e un allestimento da discoteca professionale… ma senza licenza. È quello che si sono trovati davanti i Carabinieri della Stazione

Petronà, incendio domato dai Carabinieri della locale stazione: il plauso di Riccio (Unarma)

Petronà, incendio domato dai Carabinieri della locale stazione: il plauso di Riccio (Unarma)

«Il mio plauso più sincero – dichiara Fabio Riccio, Segretario Generale Regionale Calabria di UNARMA – va al Comandante della Stazione Carabinieri di Petro

“Interferenze”, il lupo della Sila prende forma nell’arte di Nuccio Loreti

“Interferenze”, il lupo della Sila prende forma nell’arte di Nuccio Loreti

Taverna accoglie una nuova opera d’arte che intreccia estetica, memoria e identità territoriale. È stata inaugurata questa mattina Interferenze, la nuova scu

Squillace Lido, l'Opat presenta l'inchiesta informativa "Chi protegge le oasi protette?"

Squillace Lido, l'Opat presenta l'inchiesta informativa "Chi protegge le oasi protette?"

È stato un pomeriggio all'insegna dell'interesse verso l'ambiente quello vissuto oggi sul lungomare di Squillace Lido: presso il bar "Settimo Miraggio", al

Francesco Verardi è un nuovo giocatore del Soverato Futsal

Francesco Verardi è un nuovo giocatore del Soverato Futsal

L’A.S.D. Soverato Futsal è lieta di annunciare l’ingaggio di Francesco Verardi, centrale classe 2006. Il giocatore ha sottoscritto un

“Musica ed Emozioni", una sera d’agosto alla Clinica Riabilitativa Psichiatrica S. Vincenzo di Catanzaro

“Musica ed Emozioni", una sera d’agosto alla Clinica Riabilitativa Psichiatrica S. Vincenzo di Catanzaro

Venerdì 8 agosto si è svolta un’altra attività serale ricca di emozioni, nell’accogliente piazzale della Clinica Riabilitativa Psichiatrica S. Vincenzo, in via Bar

Fondi per il contrasto alla mafia dirottati sulle olimpiadi, lo sdegno di Gaglianese e Aiello

Fondi per il contrasto alla mafia dirottati sulle olimpiadi, lo sdegno di Gaglianese e Aiello

" Apprendiamo con sconcerto e indignazione che, il 24 luglio 2025, il Governo ha deciso di destinare 43 milioni di euro, residui del Fondo di solidarietà per le vittime di mafia, usura e orf

Problema cinghiali a Falerna, Orizzonte Comune: "Un problema sotto gli occhi di tutti"

Problema cinghiali a Falerna, Orizzonte Comune: "Un problema sotto gli occhi di tutti"

Il gruppo territoriale Orizzonte in Comune, composto da cittadini di Falerna, interviene con decisione su una questione che non può più essere ignorata: la presenza sempr
"No rifiuti a Crotone", la sentenza del Tar premia la tesi della Regione

"No rifiuti a Crotone", la sentenza del Tar premia la tesi della Regione

“La Regione Calabria ha vinto il ricorso al Tar, presentato mesi fa per stoppare l’utilizzo delle discariche crotonesi per lo stoccaggio dei rifiuti speciali derivanti dalla bonifica di

Pagina 23 di 11696