E’ in programma per domani 9 cm il primo Congresso multidisciplinare dei medici e degli operatori delle strutture accreditate per anziani. Si svolgerà nella Sala del Consiglio cimunale
In Calabria sono 34.761, su un totale di circa 94mila (dati censimento ISTAT), le aziende condotte o di cui sono titolari le donne. Sono imprenditrici che ancora sono impegnate in agricoltura, ma m
Sono trascorsi 10 anni da quei presunti episodi di maltrattamenti consumati in famiglia. Ma solo oggi, per un trentaquattrenne di Lamezia Terme, è arrivata l'ora del riscatto. Il gi
Si è svolto a Palazzo Chigi l’incontro tra il Governo e i Sindacati
“L’accesso gratuito per le donne a tutte le linee di bus Amc e alla funicolare, in occasione della giornata dell’otto marzo, è un gesto simbolico ch
“Entra nel vivo l’iter per i lavori di riqualificazione con la realizzazione di nuovo arredo urbano per Galleria Mancuso. Un intervento strategico nell’ambito della valorizza
E’ stata sottoscritta dall’amministrazione comunale di Catanzaro, giorno 4 marzo la “Carta Etica dei diritti dello sport femminile”, un documento che costituisce un im
Nel contesto del cammino quaresimale, la chiesa diocesana di Catanzaro-Squillace ha vissuto due intensi e significativi momenti di spiritualità, stringendosi con affetto a cinq
La riunione dell’Assemblea ordinaria dei soci del Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria, tenutasi presso la sala consiliare di Torre di Ruggie
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736