Targa Malacaria distrutta, Fiorita: «Difendiamo i simboli che rappresentano i nostri valori fondamentali»
«Giuseppe Malacaria era un cittad
Che cosa fare per risolvere l’emergenza sanitaria in Calabria? Se ne è discusso ieri a Cosenza in un incontro dove è stato presentato il libro Dalla malasanità a
Vigili del fuoco del comando di Cosenza, della sede centrale e distaccamento di Rossano, sono impegnati dalle ore 21.00 circa di ieri nella ricerca di una persona. Si tratta di un uomo di anni 87 a
"Nella scorsa notte è stata distrutta la targa in memoria di Giuseppe Malacaria ucciso da una bomba il 4 febbraio 1971 nei giorni di manifestazioni in difesa della democrazi
La manifestazione, promossa da AMA Calabria, è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura nell’ambito del progetto circolazione musicale i
“Un fatto grave e che indigna, la distruzione della targa in ricordo della morte dell'operaio antifascista Giuseppe Malacaria, in piazzetta della Libertà”. Lo scrive Aldo Casalin
Il sindaco Sergio Abramo ha espresso “una condanna forte e senza appello nei confronti di chi ha distrutto, nella notte, la targa dedicata a Giuseppe Malacaria”.
SERIE C - GIRONE C
TRENTESIMA GIORNATA
PROBABILI FORMAZIONI
S.s. Monopoli 1966 (3-5-2): Loria; Arena, Bizzotto
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736