Un presidio culturale nel quale convivono tradizione e innovazione della tecnica, dei servizi, dei materiali e dei processi utilizzati da professionisti, tecnici ed imprenditori. Il futuro
Nell'ambito delle attività svolte per la promozione turistica e la valorizzazione culturale del territorio, la Camera di Commercio di Catanzaro si propone di selezionare per il 2021/2022 eve
Continua a far discutere il progetto che prevede la costruzione di un impianto fotovoltaico a S.Eufemia loc. Ficarella: oggi interviene il Comune di Maida. Il sindaco Salva
Una strategia condivisa per contrastare l’abusivismo nel settore della produzione e del commercio del pane.
È quanto hanno concordato l’asses
Avrà il suo clou tra domani e venerdì, per poi attenuarsi nel weekend, l'ondata di maltempo in Sicilia e Calabria causata dal vortice ciclonico che oggi si è a
Non avevano il green-pass e non hanno dato la disponibilità a sottoporsi al tampone.
Per questo motivo, il presidente della Corte d'Assise d'Appello di Reggio
Il dipartimento regionale alla Programmazione, anche in seguito all’articolo apparso sull’edizione odierna del Sole 24, puntualizza come lo stesso sia foriero di dubbi che non p
Prima distrugge le suppellettili presenti nella camera da lui occupata e poi aggredisce un agente.
E' accaduto questa mattina nella Casa circondariale di Paola, in provincia di Cosenza, in cu
Abbiamo provveduto ad inoltrare richiesta accesso atti al comune di Catanzaro al fine di meglio documentarci sul “passato ed il presente” dell’impianto sportivo “Curto&
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736