Nel prendere a prestito il titolo del romanzo di Jane Austen per introdurre la grave situazione in cui versa oggi l’importante struttura sanitaria calabrese, ragione e sentimento fanno s
"La violenza contro i poliziotti è diventata brutale. Non passa giorno senza che si senta parlare di attacchi contro le forze di polizia. Ciò è intollerabile.
Il Sindaco di Marcellinara Vittorio Scerbo con ordinanza n.31 del 20 aprile 2021 ha revocato la propria precedente ordinanza n.21 del 24 luglio 2015 con la quale, per ragioni di sicu
Puntuali come avevamo promesso. E' iniziato il sit-in per «una nuova stagione del comparto forestale calabrese» davanti alla prefettura di Caatnzaro così come avevano
“Costituire una testimonianza straordinaria dei principali periodi dell'evoluzione della Terra, comprese testimonianze di vita, di processi geologici in atto nello sviluppo delle c
Siamo stabilmente agli ultimi posti in tutte le classifiche stilate da organismi nazionali ed internazionali che analizzano reddito, qualità dei servizi, occupazione, sicurezza, infrast
Un riconoscimento prezioso, quello affidato al panificio "Bubbo Brunella" di Cerva, in occasione del Concorso Premio Roma, classificandosi
La "Storia della Calabria partigiana", libro di Pino Ippolito Armino, sarà raccontata in una diretta streaming in occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione.
Sarà possibil
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736