Attività laboratoriali per gli alunni semiconvittori a cominciare da lunedì 14 e fino al 25 giugno, dalle 8:30 alle 13:30. Il Polo didattico Convitto “Galluppi” di
"Non si comprendono le motivazioni per cui una modifica di atto aziendale incida così gravemente nelle risposte ai bisogni di salute dei cittadini calabresi. Siamo
“La Calabria attraversa uno dei periodi più gravi della sua storia recente. Tutti gli indicatori la relegano all’ultimo posto, non solo in Italia, ma in Europa. I calabresi sono
“Rimango stupito della proposta del PD di spostare il centro decisionale per le questioni calabresi fuori dalla nostra regione, ma addirittura di indicare chi e come deve rappresen
DI FILIPPO VELTRI
La crisi della magistratura è giunta a un
“Stando così le cose risulteremmo tra i dieci Comuni più indebitati d’Italia, assieme a Napoli, Torino, Salerno, Reggio Calabria. D
Alle prime luci dell’alba, a Ta
"Venerdì mattina un nutrito gruppo di diportisti sono sopraggiunti al palazzo comunale per manifestare il loro disagio e la loro preoccupazione per la situazione di stallo venuta
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736