"Le attenzioni della Regione da mesi ormai inevitabilmente sono concentrate a contrastare la pandemia, la Calabria, anche per motivi contingenti, è tra quelle meno colpite ma questo non deve
La Guardia di finanza di Reggio Calabria, coordinata dalla Dda reggina, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, ha notificato la chiusura indagini a 19 person
"L'#Ansa rappresenta un pezzo fondamentale della storia d'Italia, è garanzia di serietà in epoca di fake news. Solidarietà ai giornalisti Ansa il cui lavoro è pre
“C’è chi vuole la promozione a tutti i costi, io preferirei mantenere un certo equilibrio. Siamo noi presidenti che decideremo, non c’è fretta. Se vogliamo procedere
“Il Coni Calabria destinerà una larga parte delle risorse economiche che ha risparmiato in questi anni a sostegno delle associazioni sportive in difficoltà”. L’annun
I commercianti e gli artigiani di Catanzaro, cercano di dare il loro piccolo contributo nella lotta contro le difficoltà economiche e sociali recate dall'emergenza sanitaria, lanciando l'ini
"Un altro, l’ennesimo, DPCM, un'altra data per un ulteriore passaggio, il 18 maggio, ma ancora nessun euro “vero” a rimpinguare le ormai esangui tasche dei Lavoratori e delle Impr
"Considerando che l'emergenza Coronavirus ha determinato una situazione di forte incertezza e di crisi per il futuro del sistema delle imprese artigianali, turist
“Produzione vs. saccheggio, storia della civiltà e della fiscalità”, è stato il tema del 4° seminario della Scuola di Liberalismo “Ludwig von Mises&rdquo
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736