di PINO SCARPELLI*
e ANTONIO CAMPANELLA **
L’emergenza sanitaria Covid-19 ci pone di fronte alla necessità di intervenire in merito a salute, prevenzione, benes
A due mesi ormai dalla chiusura fisica delle scuole e della sua delocalizzazione sulle piattaforme digitali si possono esprimere delle considerazioni abbondantemente basate sui fatti. La
L'epidemia di Covid-19 ha messo in luce il fragile equilibrio su cui si basano molte imprese italiane. Le piccole/piccolissime imprese – anche se fortemente indebitate - che lavorano con un
A vederlo così, in un tiepido pomeriggio di maggio, il lungomare di Soverato (CZ) sembra sempre lo stesso. E' sempre quel lungomare delle feste estive, dei loc
Associazioni della società civile e semplici cittadini, uniti nel chiedere alla politica nazionale, il diritto alla salute in Calabria. E’ stata spedita nei giorni scorsi una let
"Non ci sono discariche sono quasi tutti chiuse". E' il lapidario riassunto di quanto sta accadendo nel settore dei rifiuti in Calabria, da parte del sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, nelle vesti
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento del dott. Giuseppe Tallini, legale rappresentante della Cooperativa Servizi e Formazione, che in meno di due mesi ha dovuto spostare o
"La Direzione Sanitaria dell'ASP di Reggio Calabria comunica che oggi 14 maggio 2020, sul Territorio Provinciale, sono stati sottoposti allo screening per "COVID19" 280 nuovi sogge
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736