Domani 4 ottobre alle ore 10.30 nell’Aula Magna “Antonio Quistelli” della Cittadella universitaria, l’Università Mediterra
Continuano i servizi disposti dal Gruppo Carabinieri di Locri finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione a quelli relativi agli stupefacenti, con il
La manutenzione della rete stradale cittadina, della rete idrica, dell’illuminazione, delle scuole e dei parchi dovevano essere assicurati dai milionari stanziamenti di fondi pubblici conflui
Leggi Cotticelli e Crocco e vedi Scura. Anzi una "parte" di Scura. Il Dca 135 con cui l'attuale commissario, e la vice, hanno autorizzato 429 posti nella sanità calabrese non sono "nuove as
Procedono alacremente i lavori per l’organizzazione del 16° Minislalom
Lasciateli stare i nostri ragazzi! Sono poco più che bambini. Voi non li conoscete. State sempre chiusi nei vostri palazzi, da mattina a sera. E anche di notte, quando, liberati dalle lotte
"Quando si parla di lavoro intramurario è difficile immaginare il lavoro svolto dai detenuti come un lavoro “normale”. Nella percezione comune il lavoro in carce
"Gli ospedali continueranno a rimanere senza medici ed infermieri. Questo è il risultato ottenuto dal Consiglio regionale, che non è riuscito a partorire altro che una legge 'salva pr
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736