Il progetto dei Presìdi Slow Food nasce nel 1998, comprendendo l’urgenza di salvare la biodiversità alimentare, prodotti a rischio estinzione: variet&ag
Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, della Polizia Metropolitana e Vigili del Fuoco hanno effettuato stamani un vero e proprio blitz nel rione Marconi di Reggio Calabria
Il Rettore dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria prof. Giuseppe Zimbalatti comunica che, il 7 novembre 2022, presso l’Aula Magna “Ant
Al via la prima edizione del Bergarè. L'evento del bergamotto, per la città. Per tutti. Un ricco programma di iniziative, legate a storie, personaggi e prodotti identitari del territo
“Le emergenze si determinano quando i decisori politici non sono capaci di programmare per tempo. Se il rigassificatore di Gioia Tauro l’avessero fatto 7 o 8 anni fa, oggi il tema dell&
“Ringrazio il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, per la sua presenza e per la sua costante attenzione alla nostra Regione. Abbiamo necessità di costruire una nuova visione dell
Alle prime luci di sabato scorso, nel corso di un'operazione di polizia giudiziaria, il personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartime
A Melicucco, i Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro, hanno denunciato 13 “furbetti” del reddito di cittadinanza, tra i quali due italiani
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736