"Superato questo gravissimo periodo di emergenza che sta mettendo purtroppo in ginocchio tutto il Paese insieme al resto del mondo dovremo sicuramente portare all’attenzione nazionale, delle
Non c’è tempo da perdere. In attesa della distribuzione fra gli ospedali degli oltre trecento medici che hanno aderito all’avviso regionale, l’Asp di Catanzaro corre ai rip
L'emergenza Covid-19 ha messo in secondo piano le criticità della sanità calabrese che erano in cima alla lista poco più di un mese fa. Fra queste c'era anche il riconoscimento
Per fronteggiare l'emergenza sanitaria causata dal coronavirus, "l'Azienda ospedaliera "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro ha "modificato strutturalmente la sua terapia intensiva".
Lo ha detto al
Hanno lasciato la casa di cura Domus Aurea e, nella tarda serata di ieri, sono rientrati nelle proprie abitazioni. Dopo il primo caso di contagio da coronavirus
Tra i settori a risentire maggiormente delle conseguenze prodotte dal “coronavirus” anche in Calabria c’è certamente quello dell’organizzazione e produzione di eventi
“C’è un fenomeno che il Covid19 non ha fermato, ed è la violenza sulle donne. A causa delle giuste restrizioni la vittima è costretta in casa con il proprio aguzzin
La titolare di un'erboristeria di Serra San Bruno ieri ha fatto pervenire al Commissariato un biglietto che accompagnava 30 mascherine confezionate artigianalmente, tutte riportanti la scritta "POL
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736