Mai più fine pena mai, che si traduce con l'ergastolo ostativo, la misura che impedisce ai detenuti di ricostruire un percorso di rieducazione:
respingendo il ricorso dell'Italia, oggi
"Ieri è stata disvelata una organizzazione criminale che dalla Calabria e si è sviluppata in tutto il territorio nazionale e che lucrava su traffici illeciti di rifiuti".
A
Diffondere ampiamente la conoscenza delle patologie reumatologiche in età pediatrica, coinvolgere i giovani e accogliere presenze prestigiose a livello nazionale e non solo: la XVII edizione
E’ partito da Catanzaro il ciclo di cinque incontri, organizzato dalla Cicas (la Confederazione che rappresenta gli imprenditori, i commercianti,gli artigiani, il turismo ed i servizi), dal
Sedici arresti, trenta personaggi sotto indagine, un latitante. E sequestri per tre milioni di euro. Sono le cifre dell’operazione della Squadra Mobile contro due associazioni per delinquere
"Voglio essere vicino ai miei corregionali calabresi che hanno preso un grande spavento causato dal terremoto che ha colpito il territorio di Catanzaro. Il sisma per fortuna non ha creato grossi da
“Il messaggio che deriva dalla sentenza del Tribunale che ha assolto i due imputati per i tafferugli avvenuti davanti ad Assolombarda si presta a un’interpretazione pericolosissima: il
"Serve una legge e una nuova Agenzia regionale, senza ripetere gli errori del passato".
E' quanto afferma, in una nota, il capogruppo del Pd alla Regione, Domenico Battaglia in relazion
"In Calabria più di ogni altra regione c'è bisogno di cambiamento. Alessandro Porco è un giovane sindaco, rappresenta al meglio il concetto del nostro partito. Noi lavoriamo co
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736