Premio "Italia Nostra" a Catanzaro, Bova: "E' il tempo di una cittadinanza attiva"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Premio "Italia Nostra" a Catanzaro, Bova: "E' il tempo di una cittadinanza attiva"
Elena Bova, presidente Italia Nostra Catanzaro
  01 aprile 2025 19:52

"Si è svolta nei giorni scorsi la seconda edizione del premio voluto da Italia Nostra dedicato a Catanzaro. Premio Catanzaro Nostra, rivolto a quanti con la propria attività, lavoro o competenze rendono migliore la nostra città, o provano a cambiarla, a quanti sentono le proprie radici come amore del territorio nel quale si è nati o si vive oppure si è tornati dopo anni di lontananza. (LEGGI QUI)  Siamo convinti che Catanzaro bisogna amarla di più, valorizzare ciò che abbiamo e le persone che vogliono cambiarla in meglio. Questo deve fare un’associazione come la nostra che opera mettendo al primo posto la tutela e valorizzazione del patrimonio storico urbano, la bellezza del paesaggio, la salvaguardia dei beni materiali ed immateriali che la nostra città possiede. Catanzaro ha perso già tanto dalle demolizioni del suo antico nucleo urbano, dalla spartizione della sua Provincia. E’ stata spogliata di istituzioni, uffici, negozi, ridimensionata nel ruolo occupato da anni nella regione. Di questo le responsabilità ricadono sulla politica che troppo spesso non sa vedere lontano oppure ha pensieri corti e nel peggiore dei casi guarda al tornaconto di pochi e non all’interesse dei molti. Noi non ci sentiamo responsabili dei mali che ci affliggono e non ci piangiamo addosso ma vogliamo fare la nostra parte come associazione valorizzando ciò che abbiamo, battendoci per la riqualificazione di edifici storici e opponendoci all’istallazione dei mostri chiamati pale eoliche. Qualche battaglia l’abbiamo in parte vinta. Resta tanto da fare: il recupero dell’ex scuola Maddalena salvata dalla demolizione per intervento del Ministero dei beni culturali, l’ex ospedale vecchio convento degli agostiniani caduto nel dimenticatoio che sta li a ricordarci il nostro disinteresse verso la storia e il passato recente della sanità di Catanzaro, ciò che resta delle antiche mura, il bastione di porta marina che vorremmo valorizzare e fare conoscere ai tanti che passando vedono solo rifiuti e non ne conoscono l’esistenza. Per noi cultura è valorizzare ciò che abbiamo, prendersi cura dei luoghi di una città, orgoglio di appartenenza, conoscenza delle proprie radici. Abbiamo tanto da fare ma tutto è possibile realizzare se siamo tanti ad amare di più la città e se facciamo rete. Potrebbe essere arrivato il tempo di una cittadinanza attiva consapevole dell’importanza dell’impegno dei singoli e della forza che si possiede se si sta insieme. Il nostro è un invito a segnalare beni da tutelare, iniziative da intraprendere per rendere più bella, più accogliente più giusta la nostra città. Le porte di Italia Nostra sono sempre aperte abbiamo bisogno di voi".

Lo scrive, in una nota, Elena Bova, Presidente Italia Nostra Catanzaro.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner