Secondo i dati diffusi a luglio dal rapporto Aci-Istat, l'obiettivo Ue 2020 sarà sicuramente mancato dall'Italia: dovevamo arrivare a circa 2000 vittime e invece siamo ben oltre i 3000 lenzu
“Le abbiamo provate tutte: suggerimenti tecnici e di programmazione, diplomazia, richiamo alle responsabilità degli interlocutori (Regione e A2A in particolare) ma – dichia
Mentre si torna a parlare di riaprire le “case chiuse”, il Codacons diffonde i numeri relativi alla prostituzione in Calabria.
Nella nostra regione il mercato del sesso registra un “fatturato”
"Forza Italia è accanto ai dirigenti scolastici che, dopo aver superato le prove scritte del concorso 2017, si sono visti respingere alla prova orale. Una vicenda che ha molti lati oscuri, t
Due incidenti mortali che hanno profondamente indignato l’opinione pubblica, messi a confronto per capire le reali conseguenze per coloro che commettono il nuovo reato di omicidio stradale.</
Il terzo trimestre del 2019 per il mercato residenziale della Calabria si chiude con trend diversi compravendite e locazioni. Secondo l'Osservatorio di Immobiliare.it il prezzo delle case in vendit
“La disinformazione è la priorità educativa e democratica di questo tempo”. È quanto ha sostenuto Mario Caligiuri, professore di pedagogia della Comunicazione all&r
"Nessuno escluso", anche nella realtà dell'istituto penale per minorenni di Catanzaro, grazie a Vitambiente ed altre realtà associative del sociale.
Presso l’ Istitu
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736